Ana sayfa Attori - Attrici Chi è İpek Bilgin? Altezza – Età – Serie TV – Famiglia

Chi è İpek Bilgin? Altezza – Età – Serie TV – Famiglia

tarafından webmaster

Fatma İpek Bilgin, è nata il 24 marzo 1956 a Istanbul. È un’attrice teatrale turca, regista teatrale, coach di recitazione e traduttrice. Essenzialmente attrice di teatro, İpek Bilgin ha recitato, oltre che a teatro, anche in molti film e serie televisive. Ha lavorato per molti anni presso il Teatro di Stato di Ankara.

Nome: Fatma İpek Bilgin
Data di Nascita: 24 marzo 1956
Luogo di Nascita: Istanbul
Altezza: 1.58 m.
Peso: 55 kg
Segno Zodiacale: Ariete
Colore degli Occhi: Marrone Scuro
Marito: Cüneyt Çalışkur (deceduto)
Figlia: Çağ Çalışkur
Instagram: https://www.instagram.com/ipekbilginipek

Famiglia: Era sposata con il drammaturgo, regista e artista teatrale Cüneyt Çalışkur, deceduto nel 2011. Ha una figlia di nome Çağ, anch’essa artista teatrale e fondatrice del Craft Tiyatro.

Anni dell’infanzia: “L’aspetto più meraviglioso della mia famiglia era che era terribilmente democratica e avevo un padre che amava pensare. Ma era un ingegnere meccanico. Di conseguenza, le loro reazioni al teatro erano del tipo ‘Che orari impossibili avete, cosa ne verrà fuori dal teatro?’. In certe età, inevitabilmente pensi con la testa di tuo padre e mi sono chiesta spesso ‘Cosa sto facendo ora in questa vita?’. Ma col tempo ho trovato delle risposte. Gli esseri umani all’origine erano cacciatori, ma poi si accorgono che qualcuno dipinge bellissime immagini nella grotta. Gli dicono: ‘Tu dipingi le immagini qui, noi ti daremo parte della nostra caccia’. Così ho capito che aveva una funzione fin dall’antichità. “

Vita Professionale: Ha lavorato per molti anni presso il Teatro di Stato di Ankara. Ha tenuto lezioni presso il Dipartimento di Recitazione dell’Università di Ankara DTCF e ha formato numerosi studenti. Svolge anche attività di traduzione e regia teatrale, ha tradotto dall’inglese al turco i libri “Non recitare per favore” di Eric Morris e Joan Hotchkis e “Recitazione Sfrontata: Il Processo Artigianale nella Recitazione” di Eric Morris.

Percorso formativo: Ha studiato Belle Arti. İpek Bilgin ha descritto quel periodo così: “”Fin da bambina volevo diventare attrice. Quando stavo per iniziare l’università, mia madre e mio padre si ammalarono e mio padre non mi permise di studiare Belle Arti, voleva che facessi qualcos’altro. Per questo motivo, per 1-2 anni ho fatto finta di fare quello che mio padre voleva da me.””

Con quale progetto ha brillato? L’artista, essenzialmente attrice di teatro, è diventata nota a livello nazionale grazie alle serie televisive in cui ha iniziato a recitare tardi. Bıçak Sırtı, Maral, 20 Dakika ed Ezel sono alcune di queste serie.

Tratti della personalità: Lavoratrice, prende sul serio il suo lavoro, maliziosa, spiritosa.

 

Rapporto con la figlia: Hanno spesso conflitti di idee. “Ci scontriamo sulle parti più imprescindibili della percezione della vita. Il nostro modo di costruire è simile. Costruire uno spettacolo, una relazione con una persona… Ma litighiamo anche molto. Chi ci vede per la prima volta dice giustamente ‘Dove siamo capitati!’. Abbiamo perso un attore così! Poi capiscono che si tratta davvero di un conflitto di idee…”

Hobby: Sci, tennis, pattinaggio sul ghiaccio, pianoforte “Ho una stanza piena di coppe di tennis. Il pattinaggio sul ghiaccio, per esempio, l’avevo portato a un tale eccesso che Yıldırım Türker mi chiese ‘Ti stai preparando per le Olimpiadi?’, dopo aver pattinato per otto ore.”

Mentalità: “Il primo tradimento lo impari dalla tua famiglia”; è una frase di Elif Şafak. Convincono il bambino dicendo “Non lo faremo, non lo faremo” e poi lo circoncidono. È un esempio molto specifico. Non sono a favore della sacralizzazione di nulla. Questo non significa che odiamo nostra madre o nostro padre. La migliore definizione di essere umano è una persona che può essere la stessa ovunque. Sia con la Regina d’Inghilterra che con il suo portiere… È un viaggio. La famiglia è una di queste cose.”

Come è sul set? Realistica. “Nel mio lavoro non sono positivista, sono negativista. Cioè, a volte cerco di comportarmi positivamente dicendomi ‘İpek, torna in te,’ affinché anche chi ho di fronte si rilassi. Ma non dico mai bugie. Cioè, non dico mai che una cosa che non c’è sia buona.”

Fonte di felicità: Recitare in uno spettacolo diretto da sua figlia. “È una sensazione meravigliosa, Çağ fa il suo lavoro molto bene. Ad esempio, queste sono sorprese che non ti aspetti affatto nella vita. Dici ‘Mio Dio, sta dicendo la verità,’ ‘mi sta aprendo una strada’. Davvero non ci puoi credere in quel momento. Çağ ha un atteggiamento molto sicuro di sé, dice per esempio ‘No, è così,’. Mi chiedo ‘Come fa ad essere così sicura?’. Io non potrei essere così sicura. Faccio subito ‘sarà forse?’. Ha preso questo lato da suo padre.”

Primo film cinematografico: Cem Yılmaz- Ali Taner Baltacı / Hokkabaz

Definizione di amore: La sua prospettiva sull’amore è diversa; “La parola amore mi suona un po’ diversa. Comunque sia, fino ai 60 anni è una parola che contiene sessualità. Dopo i 60 anni, poiché subisci un cambiamento ormonale, guardi la vita e il concetto di amore in modo diverso. Comunque sono favorevole a non chiudere la porta al flirt, ma quell’età dei 60 anni ha una sua bellezza particolare. Quelli prima non possono capirlo, i 20enni, i 30enni non possono capirlo. Lì sei più padrone della vita, quindi c’è qualcosa di più solido, diverso da quegli stati di smarrimento nei vecchi amori. È molto importante poterlo descrivere e costruire la relazione in quel modo. “

Visione del teatro e della televisione: “Amo le serie TV perché sono un grande allenamento per la recitazione. Devi recitare all’istante, non dopo lunghe preparazioni. Poi impari a recitare come se potessi andare ovunque. Lì è molto importante mostrare coraggio. Se riesci a recitare coraggiosamente da questa parte come se potessi andare anche dall’altra, si nota subito. Altrimenti ne esce una recitazione impacciata. A teatro cerchiamo di andare più a fondo nella parola, per esempio se si è tristi, cerchiamo di aprirci verso luoghi come più tristi, ancora più tristi, affinché sia visivo, guardabile, affinché gli attori percorrano per loro strade che le persone non percorrono facilmente.”

Visione della professione: “Uno stato di viaggio che devi alimentare costantemente. “In questa professione l’apprendimento non finisce mai. Sai, c’è quella frase ‘l’arte è lunga, la vita è breve’, è proprio così. E poi, per esempio, ho avuto molti momenti in cui pensavo, oltre al regista, se avessi anche un coach, a cui appoggiarmi, che mi aiutasse. Nell’arte non può esserci alcuna gerarchia. Perché di fronte a te, supponiamo, c’è Picasso. Avrà diciassette anni ma è Picasso. Non c’è niente di più assurdo che aspettarsi da lui la parola ‘maestro’. Qualunque cosa tu faccia non puoi superarlo, non importa quanti anni tu abbia alle spalle.”

Visione della vita lavorativa: “Fino a un certo punto della mia vita non mi occupavo molto di cultura popolare. Ma dopo devi accettare che ormai costituisce una percentuale inevitabile della vita, anzi quella percentuale è aumentata gradualmente. Di conseguenza, ho pensato che probabilmente non bisognasse stare lontani nemmeno dalla televisione. Ma ti dico uno dei fattori più importanti, i soldi. Perché ho iniziato a guadagnare improvvisamente quattro volte il mio stipendio.”

 

Ci sono ruoli indimenticabili sul palco? ‘Dario Fo’. E non dimentica i suoi ruoli in “Ay Işığında Şamata’. “‘Dario Fo’ sono diventata molto io, l’ho interpretato per tre anni. Ad esempio, quando qualcuno si congratulava, non sapevo cosa fare. Per la prima volta ho ricevuto così tante congratulazioni che ho detto ‘Smettila di vergognarti,’ lì ho imparato a dire solo grazie. E c’era uno spettacolo che ho interpretato quando ho iniziato a lavorare per la prima volta con Eric Morris, dovevo vergognarmi in una scena, su 100 rappresentazioni, 99 volte sono diventata rossa come un peperone. ‘Ay Işığında Şamata’. E c’era un ruolo in cui interpretavo una sordomuta in ‘Çamaşırhane’, lì ho ricevuto la migliore critica della mia vita. Hanno chiesto ‘Anche lei prende gli stessi soldi?’. Mi avevano davvero scambiata per l’inserviente.”

Sogno per il futuro: Vuole recitare in una commedia. “Ora voglio assolutamente recitare in una commedia. Che Gülse Birsel mi senta. Anzi, insisterò, aspetterò. Mi è piaciuto molto il film di Gülse, mi sono divertita tantissimo, tutti erano bravissimi. Gülse Birsel gioca un ruolo molto importante nella vita della Turchia.”

Chi ammira? Gli artisti con talento innato. “In quel gruppo, per esempio, Engin Günaydın, Demet Akbağ, Metin Akpınar e persino Haluk Bilginer, li distingui subito. Questi non hanno bisogno di andare a scuola o altro. Io, essendo molto interessata all’argomento e non avendolo mai abbandonato, faccio parte del gruppo che si è formato da solo. Ok, c’è un’attrice dentro di me, gioco a backgammon per ore, gioco a carte, non mi annoio mai, gioco a scacchi, qualsiasi gioco ti venga in mente. Ma il mio non è come il loro. Il mio è frutto di lavoro, di pratica, quello che è venuto fuori è quello che è.”

SERIE TELEVISIVE DI İPEK BİLGİN

Anno Nome Serie Ruolo
2009 Ezel Meliha Uçar
2012 Leyla’nın Evi Burcu Yıldız
2012 Koyu Kırmızı (Non specificato)
2013 20 Dakika Muavvin Süreyya
2014 Maral (Non specificato)
2015 Analar ve Anneler İsmet
2017-2019 İstanbullu Gelin Esma Boran

FILM CINEMATOGRAFICI DI İPEK BİLGİN

Anno Nome Film Ruolo
2005 İki Genç Kız (Non specificato)
2006 Çinliler Geliyor (Non specificato)
2006 Hokkabaz (Non specificato)
2012 Karnaval (Non specificato)
2013 Hükümet Kadın (Non specificato)
2013 Kelebeğin Rüyası Madre di Muzaffer
2013 Meryem (Non specificato)
2017 İstanbul Kırmızısı Güzin

SPETTACOLI TEATRALI DI İPEK BİLGİN

Spettacoli Interpretati:

Anno Nome Spettacolo Autore / Teatro
1983 Karar Kimin Brian Clark / Teatro di Stato di Ankara
1988 Sıla Horton Foote / Teatro di Stato di Ankara
1988 Karar Kimin Brian Clark / Teatro di Stato di Ankara
1988 Buzcu Geliyor Eugene O’Neill / Teatro di Stato di Ankara
1991 Çamaşırhane D. Durvin / Teatro di Stato di Ankara
1996 Gılgameş Zeynep Avcı / Teatro di Stato di Ankara
1998 Geyikler Lanetler Murathan Mungan / Teatro di Stato di Ankara
2004 Sıradan Bir Gün (Non specificato)
2007 Savaş İkinci Perdede Çıkacak Oldrich Danek / Teatro di Stato di Istanbul
2008 Vur Yağmala Yeniden 5: Aşk İçin Her Şeyi Yaparım Ama Bunu Yapamam Marion / Tiyatro Dot
2008 Vur Yağmala Yeniden 6. Oyun Ana / Tiyatro Dot
2009 Pornografi Tiyatro Dot
2011 Festen/Kutlama Dotkoleksiyonda
2012 Uğrak Yeri Philip Ridley / Craft Tiyatro
2014 Kalp Düğümü David Eldridge / Craft Tiyatro
2022 Sırça Maximum Uniq

Spettacoli Diretti:

Anno Nome Spettacolo Compito
2004 Peynirli Yumurta Regista
2005 İkinci Caddenin Mahkumu Regista

DISCHI 45 GIRI DI İPEK BİLGİN

Anno Nome Disco Canzoni
1978 Sevgin Yeter Bana / Sevda Sona Ermesin Sevgin Yeter Bana, Sevda Sona Ermesin
1979 Kara Sevda Yüzünden / Hiçbir Çiçek Açmasın Kara Sevda Yüzünden, Hiçbir Çiçek Açmasın

PREMI DI İPEK BİLGİN

Anno Premio Categoria Condiviso con
2000 48° Premio Teatrale dell’Istituto d’Arte Premio Miglior Attrice Aylin Damcığlu

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.