Ahu Türkpençe, è nata il 2 gennaio 1977 a Samsun. È un’attrice turca di serie TV, cinema e teatro.
Nome: Ahu Türkpençe
Data di Nascita: 2 gennaio 1977
Luogo di Nascita: Samsun
Altezza: 1.70 m.
Peso: 54 kg
Segno Zodiacale: Capricorno
Colore degli Occhi: Nocciola
Fratelli/Sorelle: Gözde Türkpençe
Instagram: https://www.instagram.com/ahuturkpence/
Animali Domestici: Ha un cane e un gatto.
Famiglia: Suo padre, ingegnere, è deceduto. Ha un fratello maggiore ingegnere informatico e una sorella minore ballerina. “Ho perso mio padre prima di entrare a teatro. Mi sosteneva quando andavo a fare pantomima. Ma come un tipico padre diceva ‘Andrai sia all’università che a questo. Se i tuoi voti saranno brutti, non se ne fa niente’. Io sono la figlia di mezzo. Generalmente il figlio tenuto in palmo di mano è l’ultimo, da noi era così. Ma essere la figlia di mezzo ha anche un vantaggio; mentre i genitori si occupano del ‘primo figlio – ultimo figlio’, quello di mezzo passa inosservato. Anch’io sono stata quella che passava inosservata, che faceva di testa sua.”
Anni dell’infanzia: Fino a 18 anni non pensava di diventare attrice. Da bambina, per poter mangiare molti gelati e pesce, voleva diventare o gelataia o pescatrice. “Ricordo che da piccola mia madre mi portava al teatro per bambini, e persino che quando vidi Adile Naşit, mi arrampicai su uno sgabello per baciarla. Ricordo anche che quando la zia Adile morì, mi rattristai molto e per qualche motivo mi arrabbiai con il teatro. Poi per molto tempo non andai a teatro, fino al conservatorio. Se avessi avuto la testa di adesso, sarei andata a vedere uno spettacolo diverso ogni settimana, ovviamente. Non solo mi piace recitare, ma traggo grande piacere anche dal guardare belle performance e spettacoli. Al liceo amavo molto le lezioni di fisica. Per questo ho studiato Fisica all’Università Tecnica Yıldız. Meno male che è andata così. Ma in quel periodo la mia mente si spostò verso il teatro. Passai al conservatorio. Dopo essermi laureata lì, ho terminato anche fisica. Ho scoperto che l’intelligenza matematica è molto utile nella recitazione. Fornisce una praticità extra.”
Percorso formativo: Si è laureata presso il Dipartimento di Fisica dell’Università Tecnica Yıldız. Inoltre, ha seguito una formazione di recitazione presso il Centro Artistico Müjdat Gezen.
Primo passo nella recitazione: Ha iniziato la sua avventura televisiva con la serie ‘Gurbetçiler’.
Con quale progetto ha brillato? Ha attirato l’attenzione con il personaggio di ‘Esma Kozan’ interpretato nella serie ‘Bir İstanbul Masalı’.
Tratti della personalità: Calma, ingenua, sorridente ed energica. Si definisce ‘una persona ordinaria’. “Anch’io sono come tutti. Non mi metto in un posto diverso dagli spettatori che guardano il mio lavoro. Anch’io a volte sono fragile, a volte molto dura, come tutti. Ci sono momenti in cui mi chiudo per paura di essere ferita, e momenti in cui sono spietata e ferisco chi mi circonda. Ciò che cerco di dire è che fondamentalmente siamo tutti uguali. Reagiamo in modi completamente diversi a situazioni diverse in momenti diversi, ma le nostre emozioni sono le stesse. E ciò che ci lega sono proprio queste emozioni comuni.”
Mentalità: Non ha l’assillo di diventare famosa, di non scendere mai dagli schermi televisivi. Per questo, se non riuscisse a fare un lavoro migliore e venisse dimenticata, non crollerebbe. “Se non gradissero il mio prossimo lavoro, mi siederei e direi ‘Ahu, sei stupida. Non dovevi recitare così, ma così’. Qualunque lavoro tu faccia, basta che ci metti impegno. Allora il lavoro che fai si mostra. Certamente, usciranno nuovi nomi. Non mi vedo in competizione con loro. Ognuno è unico e speciale. Il lavoro di ognuno è il proprio destino.
Fonte di felicità: Si sente fortunata per i personaggi interpretati finora e per le persone con cui ha lavorato. “Sono così fortunata che vengo sempre scelta da persone molto brillanti e talentuose e in cambio faccio del mio meglio per non deludere la fiducia che la squadra ripone in me.”
Primo film cinematografico: Ezel Akay / Neredesin Firuze
Visione dell’amore: “L’amore è una cosa molto bella, magari tutti potessero innamorarsi. L’amore non è qualcosa che si può provare solo per un partner. Si può amare e fare con amore un’opera, una professione. Io sono una di quelle che fa la sua professione con amore.”
Visione della vita: Non le piace finire sui giornali per la sua vita privata. “La colazione che faccio la mattina, i miei amici, i posti dove vado con loro fanno parte della mia vita privata. Voglio tenerla per me, così in un certo senso ne approfitto per aggiungere qualcosa alla mia recitazione. Se racconto tutto e lo spargo ai quattro venti, non mi resta nulla. Penso che fare il proprio lavoro con amore dia una forza e una felicità extra alla persona, per questo dico ai giovani amici, lasciate perdere ciò che vi viene imposto, guardate cosa volete fare voi, come volete passare la vostra vita. La professione scelta forse richiederà di rinunciare a molte cose, forse dovrete ricominciare da capo, forse sarà molto rischiosa; io dico comunque prendete questo rischio e provate. Penso che la più grande ingiustizia che possiate farvi sia non provare.”
Visione della vita lavorativa: Ama soprattutto la caratteristica della recitazione di ‘poter essere chiunque tu voglia’. Trova molto divertente la situazione di avere il lusso di essere tutto attraverso la sua professione. “Posso essere dottoressa, avvocatessa o addetta alle pulizie, così come posso essere una supereroina e volare. Davvero puoi essere chiunque tu voglia. Basta che qualcuno scriva e che qualcun altro voglia girare questa sceneggiatura e ti offra il ruolo. La mia professione è davvero molto divertente. La mia priorità è fare bene il mio lavoro, se poi la serie ha successo o meno è a discrezione del pubblico. Ovviamente non mi fa piacere se la serie in cui recito non ha successo, ma se ho fatto la mia parte non mi incolpo né mi rattristo. A volte anche il fattore fortuna è molto importante.”
Piano di carriera: Finché vivrà, desidera essere presente in serie TV, teatro e cinema. Non tiene nessuno di questi separato dall’altro. Non avendo mai fatto commedia, desidera partecipare a una produzione comica. La magia del cinema e del teatro è ovviamente molto più grande e irrinunciabile rispetto alle serie TV. “Vorrei molto recitare in una commedia. Soprattutto fare commedia in televisione è molto difficile. Vorrei che ci fossero molti bravi scrittori come Gülse Birsel. Ma se li conti sono pochi. Invece di adattare dall’estero, che escano belle cose da noi. Allora ovviamente vorrei recitare.”
Preoccupazioni: Ritiene preoccupante che essere donna sia difficile in ogni geografia. “In Turchia è ancora più difficile. Essere donna era un vantaggio, nelle società matriarcali era così. Quando siamo passati alla società patriarcale, allora il mondo è cambiato. Bisogna cambiare anche le mentalità che ci dividono in uomini e donne. Essere umani e recuperare il diritto alla libertà che l’uomo acquisisce nascendo dovrebbe essere lo scopo fondamentale. Liberare le donne dovrebbe essere una preoccupazione non solo delle donne ma anche degli uomini.”
Modello di riferimento: Non ha qualcuno che prende come esempio, desidera crearsi un proprio posto in questo mestiere e una propria linea. “Ovviamente ho fatto mio principio ciò che dicono tutti i maestri attori, e che secondo me è la cosa più importante. Sul palco ciò che inseguo sempre è ‘essere sincera e reale’.”
Chi ammira? Il suo regista preferito è Mike Leigh. “ Un giorno a un festival ho visto un film intitolato ‘Happy Go Lucky’. Il regista era Mike Leigh. Ho detto ‘Che bel film’. Poi a casa ho dato un’occhiata ai DVD sotto la mia televisione. Ho visto che avevo i suoi film. Si è scoperto che ero una sua fan.”
Cosa la fa arrabbiare di più? Essere costretta a fare qualcosa che non vuole. È molto infastidita dai momenti in cui le viene tolta la libertà.
Rapporto con la natura: Preferisce vivere in zone più verdi. Ha un gatto e un cane. Fa del suo meglio a livello individuale per la natura. “Metto la carta in sacchetti separati, le bottiglie di plastica in sacchetti separati e le getto nei cassonetti appositi. Vado a fare la spesa con borse di tela. Metto ciotole con acqua agli angoli delle strade per gli animali. Lascio cibo in determinati punti.”
Cosa fa a casa? Non ha un buon rapporto con la cucina. Quando è a casa ascolta molta musica e legge libri. “Ci sono momenti in cui caccio via tutti e leggo libri. Mi piace stare in silenzio e da sola. Generalmente riesco a finire un libro in un giorno. Ci sono libri che non mi stancano mai e che leggo continuamente. Ad esempio, amo molto i libri di Murathan Mungan. Cerco di leggerli poco alla volta per non finirli subito.”
Per cosa spende soldi? Vede il denaro come uno strumento e non desidera più di quanto le basta. “Non posso dare una cifra precisa, ma non ho l’ambizione di dire ‘ho otto case, devo comprarne un’altra’. Se avessi più soldi aiuterei i rifugi per animali. Cercherei di fare qualcosa per i bambini. La bara non ha tasche!”
Ahu Türkpençe Serie TV
Anno | Nome Serie | Ruolo | Canale |
---|---|---|---|
2023-2025 | Mevlânâ Celâleddîn-i Rûmî | Kirra Hatun | TRT 1 |
2021-2022 | Börü 2039 | Asena Tümer | BluTV |
2018 | Börü | Asena Tümer | Star TV |
2013 | Vicdan | Keriman | Kanal D |
2010 | Ateşe Yürümek | Derya | Star TV |
2008 | Karamel | Zehra | atv |
2007 | Elveda Rumeli | Infermiera Bihter | atv |
2005-2007 | Şöhret | Gülşen Özer Işıl Türker | Show TV |
2003 | Bir İstanbul Masalı | Esma Kozan | atv |
2002 | Azad | Dilan | – |
2000 | Yedi Numara | Seher Menekşe | TRT 1 |
1999 | Bize Ne Oldu? | – | – |
1998 | Güzel Günler | – | – |
1996 | Gurbetçiler | – | – |
1997 | Bize Ne Oldu? | – | – |
1997 | Güzel Günler | – | – |
FILM CINEMATOGRAFICI
2016 – Dağ II / Ceyda Balaban
2013 – Köksüz / Feride
2011 – Kaybedenler Kulübü / Zeynep
2010 – Denizden Gelen / Yaren
2008 – Dinle Neyden
2007 – Hicran Sokağı / Leyla
2006 – Keloğlan Kara Prense Karşı / Bal Kız
2004 – Neredesin Firuze / Aysen
SPETTACOLI TEATRALI
2017 – Patates
2016 – E-mülteci.com
2010 – Sondan Sonra
İyi ki Varsın
Vişne Bahçesi
PREMI
2013 – Festival del Cinema Altın Koza di Adana / Miglior Attrice / Köksüz
2011 – Premio Teatrale Afife / Attrice di Maggior Successo dell’Anno / Sondan Sonra
2010 – Premio Teatrale Direklerarası / Miglior Attrice / Sondan Sonra